La video intervista a Werther Castelletti di RRD a Mauritius

0
872

La mente progettuale e tecnica di RRD, Werther Castelletti, nella nostra intervista esclusiva realizzata durante lo scorso International Meeting a Le Morne, Mauritius, spiega in dettaglio le nuove attrezzature del catalogo 2018 del brand di Roberto Ricci Design: ali, tavole, barre, linee e Hydrofoil. Tante informazioni tecniche e curiosità che vi aiuteranno a scegliere al meglio l’attrezzatura che fa per voi.

RRD International è un marchio tecnico tra i più autorevoli a livello mondiale ma di matrice esclusivamente italiana, anzi tra le migliori espressioni del “Made in Italy” e dello stile del bel Paese. Quest’anno per il Distributors International Meeting 2018, evento dedicato a tutti i distributori mondiali, il patron di RRD Roberto Ricci e la sua crew hanno scelto una location d’eccezione: Le Morne, uno tra i più suggestivi e apprezzati wave spot del mondo, in quella perla dell’oceano Indiano che è l’isola di Mauritius. Su questa mitica spiaggia circondata da uno scenario mozzafiato di vulcani, natura rigogliosa e acque cristalline, si sono radunati circa 80 distributori provenienti da Stati Uniti, Sudamerica, Sudafrica, Australia, Cina, Giappone, Thailandia ed Europa. Più noi dello staff di Kitesoul Magazine, Federico Sugoni e David Ingiosi, assieme ai redattori delle più prestigiose riviste di kitesurf a livello internazionale.

Una bellissima esperienza animata da un fitto calendario di giornate che prevedevano in mattinata le presentazioni ufficiali di tutta la collezione tecnica 2018, con spiegazioni e video su ogni singolo modello, mentre nel pomeriggio si passava all’azione con il test dei materiali allestiti nel bel villaggio in spiaggia che regalava un colpo d’occhio colorato e appetitoso con tutti i nuovi “giocattoli” assemblati, divisi per settore e categoria e pronti per essere ammirati e provati in acqua sotto lo sguardo attento e i consigli della crew.

  

Ali, tavole twintip e surf presentate e testate per voi

Per quanto riguarda il kitesurf, sono state presentate prima di tutto le tavole, a partire dalla nuova Juice V4, oggetto del desiderio di tutti gli amanti del Wake e Freestyle e concentrato di tecnologia sviluppato con l’aiuto di Julien Leleu, quindi la Poison V5, nuova versione del popolare modello Freestyle, e la bestseller Bliss V5, ottima espressione del Freeride puro disponibile con core in balsa o in carbonio e per finire la Easy Kite, una tavola concepita per le scuole e dedicata a chi fa il suo primo ingresso in questo fantastico sport. A seguire è stato presentato il nuovo surfino Salerosa V4, una tavola tecnica ottimizzata con l’aiuto di Abel Lago e concepita per dare il massimo tra le onde.

Quindi è stata la volta dell’Hydrofoil con il nuovo Dolphin dotato di appendici in fibra di carbonio in tre versioni, da 40, 65 e 90 cm, a cui presto seguirà un piantone in alluminio da 85 cm. Quanto invece alle ali, largo spazio al nuovo Emotion, ala Freeride ad un solo strut, innovativa, super compatta, dalle ottime prestazioni anche con vento rafficato e ideale per qualsiasi condizione. A seguire la Passion MK9, una delle ali Freeride più apprezzate del mercato, ancora più stabile, efficiente e divertente, quindi la nuova Obsession, nelle versioni Standard e Pro con doppio sistema di brigliaggio a 4 o 5 linee. L’ultima presentazione è riservata a una vera e propria icona di Casa RRD, il Religion MK8, completamente ridisegnato per privilegiare l’accesso più ampio possibile agli amanti del Wave puro. Le uscite sui celebri spot di One Eye e Manawa, tra i più belli e impegnativi al mondo, hanno fatto apprezzare quest’ala da chiunque l’abbia provata.

Werther Castelletti intervistato da Kitesoul

Con l’occasione abbiamo intervistato Werther Castelletti, progettista del brand, che ci ha spiegato in dettaglio le attrezzature 2018 a partire dalla nuova barra V8, un dispositivo su cui è stato dato il massimo in fatto di ergonomia, controllo, sicurezza, affidabilità e durata. Fiore all’occhiello di questa barra sono le linee in Dyneema Rigid Thread, brevetto esclusivo RRD, che non si stirano. Tante informazioni tecniche e curiosità che vi aiuteranno a scegliere al meglio l’attrezzatura che fa per voi. Grazie Werther e Feel the Flow!

David Ingiosi

Photo: Romantsova-Tomè

Guarda la video intervista:


Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/kitesoul.com/public_html/wp-content/themes/Newspaper/includes/wp_booster/td_block.php on line 326