Novità kites Naish 2016/2017

Da qualche settimana Naish ha presentato le sue vele “speciali” della stagione Naish 2016/2017, quelle create per le condizioni di vento più difficili. Il Trip è perfetta in condizioni di vento leggero, adatta anche ai nuovi riders del foilboarding, che richiedono una vela che possa volare i condizioni di vento leggero, offrendo le massime performances, che sia di peso contenuto e con un bel depower. Poi c’è il Fly, perfetta in quelle giornate in cui l’unica alternativa potrebbe sembrare quella di stare in spiaggia a prendere il sole, un kite dalle eccezionali performances in low wind, ideale per un freeride senza pensieri.  Infine il Ride, ormai collaudata vela Naish a due struts, presentata qualche anno fa come una vela adatta ai principianti, e rivelatasi un kite perfetto in molteplici condizioni, dal principiante all’avanzato, dal freestyle al wave riding, una vela totalmente allround che, anno dopo anno, conquista sempre più maggiori estimatori.

 

Naish TRIP 2016/2017

Naish Trip
Riding low wind – foil
Il Trip è stato disegnato per quelle condizioni di poco vento, una vela concepita proprio per eccellere quando il vento è leggero. Il design strutless ne fa una vela leggerissima, le consente di avere la gamma di vento delle vele più grandi, pur mantenendo le caratteristiche di precisione nella rotazione, di un aquilone più piccolo. Una soluzione ideale per chi ama anche il foilboarding, con un bel depower e un peso concretamente inferiore rispetto alle altre vele in commercio, con le stesse dimensioni. Il Trip è la vela che può incrementare notevolmente le uscite in acqua! Mini-battens danno stabilità al profilo e basso angolo d’attacco. La forma a C offre le qualità di lift e di potenza di un C kite, con il controllo di un SLE. Facile il rilancio e finestre Flow-Through sui tipos per scaricare immediatamente l’acqua. Carico distribuzione radiale con i tips progettati con cuciture parallele, che portano la maggior parte del carico e lo distribuiscono sul punto più alto  del canopy. Questo previene l’affaticamento del tessuto sulle zone dei tips dell’ala. La geometria dei tips riduce notevolmente la resistenza. Aumenta il rapporto portanza / resistenza e il kite è più reattivo nel turning.  La profondità e la forma del profilo evolve lungo il profilo alare, contribuendo a creare un volo veloce, e un kite stabile con meno stallo. Le sezioni centrali generano energia grazie ad un profilo più profondo, mentre il profilo più piatto nei tips minimizza la resistenza e permette di girare più velocemente. Barra Base Control System. Misure disponibili 8, 10 e 12 mq.

2016-17 Naish Trip | Foil/Underpowered Riding from Naish Kiteboarding on Vimeo.

————-

Naish FLY 2016/2017

Naish Fly

Lightwind Freeride

Il Fly è una vela leggera e incredibilmente veloce per le sue dimensioni. La guida è fluida e al tempo stesso potente in condizioni di vento marginale. I tips all’indietro e la finestra anti-attrito ne migliorano il rilancio dall’acqua, mentre il design a due struts offre eccezionale potenza nel low end. La caratteristicha più intrigante è la capacità di sentirsi come in una normale giornata ventosa, mentre si sta usando una 15 mq in condizioni di vento leggero! Quest’anno sono state apportate modifiche nel diametro della LE, consentendo all’aquilone di volare più avanti in finestra, per maggior bolina e maneggevolezza. I Tips sono progettati con cuciture parallele al carico di volo, queste convogliano la maggior parte del carico e della diffusione delle forse, nel punto più alto del canopy, ciò previene, così, l’affaticamento sul tessuto e sulla zona dei tips. Sistema di gonfiaggio Naish Octopus con valvole inflate e deflate. La forma dei tips riduce notevolmente la resistenza, e l’ala si muove più velocemente, rendendo il kite più reattivo nei turning. La profondità e la forma del profilo contribuiscono a creare un volo veloce e un kite stabile con meno stallo. Possibilità di acquisto con la barra Fusion 4 lines Control System. Misure disponibili: 15 mq.

2016-17 Naish Fly | Lightwind Freeride from Naish Kiteboarding on Vimeo.

—————–

Naish RIDE 2016/2017

Naish ride

All-around Freeride

Il Ride è una delle vele più leggere sul mercato, con i suoi soli due struts, si colloca in una fascia di utilizzo per riders che vogliano progredire, che siano agli inizi, ma senza trascurare anche riders più avanzati, addirittura fornendo eccezionali prestazioni nel wave riding. È una vela davvero veloce, fluida nelle curve e con ottime capacità nel low end, grazie al suo peso davvero ridotto. Il rilancio è davvero immediato, la sua versatilità forse unica nel panorama mondiale. Le carrucole sono molto semolici e legegre, il profilo dell’ala molto stabile e con basso angolo di attacco grazie ai mini battens. La forma a C offre le qualità di lift e di potenza di un C kite, con il controllo di un SLE. Il power foil canopy ha cuciture orizzontali, il risultato è un lift immediato. La profondità a e la forma del profilo alare, creano un volo stabile e con meno stallo, le sezioni centrali generano energia grazie al profilo più profondo, mentre il profilo più piatto dei tips, miniminizza la resistenza e permette un turning rapido. Sui tips sono presenti le finestre flow-through, che riducono l’attrito statico e permettono il facile rilancio, scaricando immediatamente l’acqua eventualmente accumulata all’interno dell’ala. Possibilità di acquisto con la barra Base Control System. Misure disponibili: 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 14 mq.

Tutti i nuovi modelli Naish 2016/2017 sono immediatamente disponibili presso il nostro partner Kiteworldshop.com già scontati e con spedizione gratuita.

Per un preventivo personalizzato potete chiamare il servizio clienti allo 02/400 30 467 oppure recarvi su Kiteworldshop.com e utilizzare la chat live o ancora scrivendo un messaggio direttamente sulla loro pagina Facebook.

Non fateveli scappare!

www.naishkites.com


Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/kitesoul.com/public_html/wp-content/themes/Newspaper/includes/wp_booster/td_block.php on line 326