Dal 24 al 29 luglio si disputa a Gizzeria presso l’Hang Loose Beach il TTR World Championship 2018 che vede protagonisti oltre 100 rider provenienti da tutto il mondo per la conquista del prestigioso titolo nella disciplina TwinTip Racing. In programma oltre alle gare in acqua, spettacoli, concerti e surf party.
Gizzeria capitale del mondo del kitesurf. Per soli cinque giorni certo, dal 24 al 29 luglio, ma in quella settimana questo piccolo avamposto del Mar Tirreno nel Nord della Calabria sarà il cuore pulsante del kitesurf mondiale. È qui infatti che convergeranno circa 100 atleti suddivisi in team nazionali da tutte le parti del pianeta in occasione del TTR World Championship 2018. Tra questa moltitudine di ragazzi e ragazze sono circa 25 gli Stati rappresentati di cinque continenti. Tutti insieme a gareggiare, a scalare le classifiche del ranking mondiale, a duellare in acqua sfrecciando fino all’ultima boa per tagliare il traguardo il prima possibile. Tutti ad alzare la propria bandiera nazionale, a rappresentare il proprio paese e anche la propria passione per il kitesurf.
TTR, la disciplina che fa volare il kite alle Olimpiadi
Grande protagonista di questo prestigioso evento, organizzato da Luca Valentini presso Hang Loose Beach, è il TTR che sta per Twintip Racing, una delle discipline più fresche e competitive del mondo kite che davanti a sé ha un palcoscenico sportivo che fa sognare: le Olimpiadi. Ebbene sì ormai è ufficiale il kitesurf è stato scelto come disciplina olimpica che farà il suo debutto ai Giochi Olimpici di Parigi, in Francia, nel 2024. Nel frattempo già nel prossimo mese di ottobre si svolgeranno a Buenos Aires, in Argentina, le Olimpiadi Juniores dedicati ai piccoli rider. Una vera rivoluzione nel mondo velico, una grande scommessa sportiva in cui l’Italia si è schierata fin da subito in campo e anzi con il lavoro svolto in questi anni da Mirco Babini presidente dell’Ika (International Kiteboarding Association) ha contribuito in maniera determinante affinché diventasse realtà.
Hang Loose Beach, un circolo che fa la storia del kite
Una delle tappe fondamentali di questo percorso olimpico è anche questo TTR World Championship 2018 che si svolge a Gizzeria: serve agli atleti per confrontarsi e studiarsi, per definire le classifiche e i biglietti per i Giochi di Buenos Aires, serve al pubblico per appassionarsi a queste gare mozzafiato che premiano la velocità e una formula di gara finalmente comprensibile a tutti e premia anche circoli come l’Hang Loose Beach che si è guadagnato in questi anni di competizioni nazionali e internazionali la credibilità e l’autorevolezza per ospitare eventi così prestigiosi. Basta citare un dato: lo scorso anno in occasione del Campionato Europeo TTR qui all’Hang Loose Beach sono stati registrati 200 milioni di spettatori in tutto il mondo con servizi e video trasmessi su canali sportivi internazionali.
Gare, intrattenimento e progetti sociali
Oltre alle gare e a un ricco calendario di eventi a terra, compresi spettacoli, concerti e surf party, durante i giorni della manifestazione ci sarà spazio anche per il sociale con il progetto di Hang Loose Beach “Kite per tutti”. Alcuni atleti diversamente abili mostreranno infatti come sia possibile praticare il kitesurf anche in presenza di handicap e menomazioni importanti. Sponsor del TTR World Championship 2018 infine sarà “Best Crumbs”, una società che investe i ricavi delle sue attività per la creazione di scuole di kitesurf nel mondo con lo scopo di aiutare i bambini poveri, portandoli via dalla strada. È giusto così, il kitesurf è uno sport troppo bello per essere elitario, deve essere di tutti. Info: www.hangloosebeach.it.
David Ingiosi
Guarda il video di presentazione: