Vivere il mare a 360 gradi a bordo di un catamarano di lusso, navigare lungo costa a caccia di vento e dedicarsi a session interminabili di kitesurf in alcuni degli spot più suggestivi della Sicilia: dalla laguna dello Stagnone a Capo Feto, alle meravigliose isole Egadi.
Una vacanza originale, suggestiva e ricca di adrenalina che permette agli appassionati di kitesurf di vivere il mare in perfetta simbiosi a bordo di un catamarano a vela navigando in una delle zone più affascinanti e ricche di vento della Sicilia. Dormire a bordo, veleggiare, raggiungere spot incontaminati, surfare per ore e godere dei tramonti mozzafiato dal pozzetto della barca. Questo il programma del Kite Catamaran Camp 2018 organizzato da Kitesoul Magazine in collaborazione con l’associazione Marsala Kitesurf e la società di charter Sail&Travel.
LA DESTINAZIONE
La costa Sud occidentale della Sicilia è una destinazione ideale per i kiter che vogliono godere di una delle zone più ventose del Mediterraneo, tra Marsala conosciuta come “città del vento”, la laguna dello Stagnone, una suggestiva riserva naturale che con la sua acqua piatta e i venti costanti è il paradiso migliaia di rider da tutto il mondo e le affascinanti e solitarie isole Egadi, Favignana e Levanzo. Sport acquatici, ottimo cibo accompagnato dagli eccellenti vini locali e un territorio incontaminato e fuori dal tempo. Questa è la vera Sicilia.
L’ESPERIENZA E LA CREW
I partecipanti del Kite Catamaran Camp dopo l’imbarco dal porto di Marsala navigheranno lungo costa e sosteranno ogni sera in una location diversa. La navigazione, la vita a bordo e gli scali di questa vacanza sono tutti in funzione dell’obiettivo principale degli ospiti: fare kite il più possibile e nei migliori spot siciliani secondo le condizioni meteorologiche. Ad occuparsi di loro a bordo il comandante dell’imbarcazione Francesco Balestrieri, skipper con una lunga esperienza di charter e navigazione, profondo conoscitore di queste coste, chef e istruttore di kitesurf, e Andrea Alagna, uno dei più forti rider dello Stagnone, nonché istruttore qualificato e con una passione assoluta per il mare. Saranno loro a occuparsi dello storage delle attrezzature a bordo, così come ad assistere i kiter nelle operazioni di lancio e atterraggio delle ali, nonché a dare loro il massimo supporto per la sicurezza e il divertimento di tutti, principianti ed esperti.
LA BARCA
La barca è un Lagoon 380, un bellissimo catamarano di 12 metri del cantiere francese Jeanneau ricco di spazio e di comfort. Progettato dai celebri architetti Van Peteghem e Lauriot Prévost, al suo interno offre quattro accoglienti cabine, due bagni, un grande quadrato panoramico, cucina e angolo di navigazione, mentre all’esterno gli ospiti possono apprezzare il maestoso pozzetto con bimini, tavolo e cuscineria e gli ampi spazi prendisole. Il numero massimo di ospiti a bordo è di 8 persone.
Oltre alle dotazioni di sicurezza standard (kit primo soccorso, estintori, zattera di salvataggio, Epirb, Vhf e salvagenti personali) in barca sono disponibili: asciugamani, lenzuola, acqua calda, prese corrente, Wi-Fi, impianto audio, TV, aria condizionata, riscaldamento, microonde, frigo, pannelli solari, generatore eolico e tender di 3,5 metri a disposizione dei kiter.
Insomma il Kite Catamaran Camp 2018 firmato Kitesoul non è solo una vacanza, ma un’esperienza fantastica a stretto contatto con la natura, concepita e organizzata ad hoc per i kiter che vogliono vivere il mare in piena libertà, navigare in alcuni degli spot più belli del Mediterraneo ed esplorare la Sicilia, un’isola meravigliosa, accogliente e fuori dal tempo. Info: David Ingiosi, cell. 3475598759, david.ingiosi@kitesoul.com.