Nico Parlier è il nuovo Campione del Mondo di Kite Foil! Il Sardinia Grand Slam, la finalissima della Kite Foil Gold Cup, ha emesso il suo verdetto ed ha incoronato nel magnifico scenario del Poetto di Cagliari il nuovo Campione di questa discipline. Dodici le prove complessive realizzate nel corso delle 4 giornate di gara!
Un risultato annunciato visto l’andamento delle regate dei giorni scorsi. Al francese è bastata la prima giornata di gara per prendere le misure sull’altro pretendente al trono, il connazionale Axel Mazella, ed inanellare ben sette primi piazzamenti sui 12 a disposizione e portare a casa il titolo iridato.
Come annunciato la vera battaglia è stata per il secondo e terzo posto. Medaglia d’argento per il francese Axel Mazelle che riesce a strappare il secondo posto per soli 3 punti all’ormai ex Campione del Mondo Maxime Nocher.
Ottima prova per l’italiano Mario Calbucci
Nessuna novità nei posti immediatamente sotto al podio con il quarto posto del britannico Guy Bridge e il quinto posto di Theo De Ramecourt. Primo tra gli azzurri il neo campione italiano Mario Calbucci, sesto in classifica, autore di un’ottima prova qui al Poetto. Una prestazione costante la sua nel corso giorni, che gli ha permesso di rimanere sempre a ridosso della parte alta della classifica.
Per quanto riguarda le donne, si laurea campionessa del Mondo la britannica Steph Bridge seguita dalla francese Anaïs Mai Desjardins e dalla tedesca Sabrina Schlossnikel.
Mirco Babini: “Spiaggia del Poetto, spot d’eccellenza”
“E’ stata davvero una gran Finale – è il commento di Mirco Babini, presidente dell’IKA – International Kiteboarding Association – abbiamo avuto in gara i 39 top rider internazionali che si sono dati battaglia per portare a casa il titolo di Campione del Mondo. Cagliari e la spiaggia del Poetto si sono confermate ancora una volta più che all’altezza di ospitare eventi di livello internazionale. Per quanto riguarda il Kiteboarding, ed in generale gli sport con la vela, il Poetto è ormai riconosciuto in tutto il mondo come uno dei migliori spot internazionali per le competizioni e per il training. Mi auguro che questo patrimonio venga ulteriormente valorizzato in maniera costante nei prossimi anni con l’organizzazione di eventi e, perché no, con la realizzazione di un’accademia per il coaching ad alto livello riservata al perfezionamento e alla pratica dei campioni nazionali e mondiali di queste discipline”.
Il Sardinia Grand Slam, tappa finale della Kite Foil Gold Cup organizzata dalla GLE (Good Looking Entertainment) e dallo Yacht Club Cagliari, che si occupa del coordinamento tecnico sportivo, sotto l’egida della IKA (International Kiteboarding Association), e con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna con l’assessorato al Turismo e del Comune di Cagliari.