Big Bay è pronta a eleggere il King of the Air

0
244

Big Bay è pronta a eleggere il King of the Air

Dal 21 gennaio al 5 febbraio scatta la finestra meteo per disputare il Red Bull King of the Air, uno degli appuntamenti più attesi del calendario internazionale di kitesurf. In gara 18 atleti, tra cui il campione Aaron Hadlow, Ruben Lenten, Kevin Langaree e Jesse Richman.

Il palcoscenico di Big Bay, in Sudafrica, è pronto per i migliori kiter appassionati di Big Air. Obiettivo: scagliarsi verso il cielo, più in alto possibile e darsi battaglia a colpi di kiteloop per conquistare il prestigioso titolo del Red Bull King of the Air. La competizione, una delle più attese nel panorama mondiale del kiteboarding, sarà disputata nei giorni più ventosi all’interno del periodo che va dal 21 gennaio al 5 febbraio. La finestra meteo, dicono le ultime previsioni, al momento promette bene.

Il ritorno di Mr. Megaloop

Per questa edizione 2017 gli organizzatori propongono un nuovo formato di gara più compatto. Tra i concorrenti schierati al via infatti ci sono i migliori 12 atleti della precedente edizione della gara, compreso il due volte detentore del titolo Aaron Hadlow. Accanto al loro ci saranno i migliori quattro atleti selezionati attraverso una campagna di autocandidature video. Infine a completare la lista due wildcard, di cui una che celebra il ritorno di un vero fuoriclasse della disciplina che ha fatto la storia di questa competizione ed è sicuramente uno dei più amati dal pubblico, l’olandese Ruben Lenten, alias “Mr. Megaloop”. “Sono eccitato di ripresentarmi a questa competizione – ha spiegato Ruben – nel 2014 ho conquistato il secondo posto, nel 2015 mi sono infortunato alla mano e nel 2016 c’è stato il cancro. Credo che sia arrivato per me il tempo di brillare di nuovo. I miei occhi puntano dritti al titolo, ma so bene che non sarà affatto facile”.

Big Bay come un’arena per i rider volanti

Uno dei punti di forza di questa competizione è la sua capacità di attrarre il pubblico, non solo appassionati della disciplina, ma chiunque apprezzi lo spettacolo naturale di Big Bay: vento, onde e salti spettacolari degli atleti. Non a caso alle ultime edizioni alla gara hanno assistito migliaia di persone. Un pubblico in costante aumento e un successo che sorprende gli stessi atleti.

“La folla e i fan sono il cuore di questo evento – ha dichiarato Aaron Hadlow – quando sei in acqua sembra che l’intera comunità del kitesurf ti stia a guardare e faccia il tifo per te. Nei due anni passati, ho avuto talmente tanti sostenitori e un’esposizione mediatica che mi ha fatto capire veramente cosa sia diventato ormai questo evento”. Il campione britannico proverà naturalmente a difendere il titolo. A mettergli i bastoni tra le ruote ci saranno l’olandese and Kevin Langeree, finalista nel 2016.

Fuori Jesse Richman per infortunio

Ecco la lista ufficiale dei rider presenti al Red Bull King of the Air 2017:

Aaron Hadlow (UK); Kevin Langeree (NL); Reno Romeu (BRA); Lasse Walker (NL); Andries Fourie (RSA); Lewis Crathern (UK); Jerrie van de Kop (NL); Tom Hebert (FRA); Williem van der Meij (NL); Gijs Wassenaar (NL); Ruben Lenten (NL); Nick Jacobsen (DK); Steven Akkersdiik (NL); Oswald Smith (RSA); Petreau Aurelien (FRA); Ryan Siegelberg (RSA). Sfortunatamente i già selezionati Marc Jacobs (NZL) e Jesse Richman (USA) sono stati costretti a rinunciare all’ultimo momento a gareggiare e saranno rimpiazzati rispettivamente da Stuart Downey (RSA) e da Graham Howes (RSA).

Solo uno di loro porterà a casa il titolo di King of the Air. Colui che sarà in grado di vincere la forza di gravità. Il palcoscenico è pronto. Che lo spettacolo volante abbia inizio.

David Ingiosi


Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/kitesoul.com/public_html/wp-content/themes/Newspaper/includes/wp_booster/td_block.php on line 326