Dal 10 al 13 maggio lo Stagnone di Marsala in Sicilia ospita la ProKite Cup 2018, tappa valida per il Campionato Italiano Freestyle. In gara i migliori atleti nazionali aspiranti al titolo, ma anche rider stranieri che correranno in una categoria a parte. La gara fa parte delle Manifestazioni Garibaldine, evento promosso dal Comune di Marsala dall’8 al 13 maggio con un calendario ricco di appuntamenti cittadini.
La qualità di uno spot non si misura solo dal vento costante, l’acqua piatta e il flusso di kiter da tutto il mondo che riesce ad attirare ogni anno, ma anche dalla capacità di ospitare eventi sportivi di livello nazionale e internazionale. Chi conosce lo Stagnone di Marsala, in Sicilia, sa bene quanto questa laguna circondata da saline, vigneti e mulini sia diventata negli ultimi anni una location di prim’ordine per la pratica del kitesurf. L’alta statistica di Maestrale e Scirocco ne fanno uno degli spot più ventosi d’Europa. Le sue acque piatte e dal basso fondale rappresentano una palestra ineguagliabile per l’apprendimento e l’evoluzione dei rider. Le decine di scuole, gli hotel e i b&b, così come la squisita accoglienza siciliana, fanno la gioia di tutti coloro che decidono di investire le proprie vacanze per un kitetrip da queste parti. Ma non solo appassionati, anche i pro rider passano dallo “stagno”, come tutti lo chiamano affettuosamente, per allenarsi, svernare, passare lunghi periodi al caldo e completamente immersi nella beach life “made in Sicily”.
Lo Stagnone come un’arena con al centro gli atleti
Era ora quindi che tutto questo paradiso avesse una controparte sportiva, che lo Stagnone diventasse una vera e propria arena con al centro lo sport, le gare, gli atleti. Spesso le competizioni di kitesurf vengono organizzate in luoghi difficili da raggiungere e penalizzati da condizioni non sempre costanti che compromettono le prestazioni degli atleti. Lo Stagnone ha due aeroporti nelle sue vicinanze e oltre 300 giorni di vento l’anno. Insomma non ci sono scuse per trasformare questa suggestiva riserva naturale nel tempio anche agonistico del kitesurf.
Ecco perché è una bella notizia sapere che dal 10 al 13 maggio lo Stagnone ospiterà la ProKite Cup, tappa del Campionato Italiano Freestyle che vede protagonisti i migliori atleti della disciplina sfidarsi per la conquista del titolo nazionale. Il prestigioso evento è organizzato dal Comitato Circoli Velici Lilibetani di Marsala con la collaborazione logistica del centro ProKite di Alberto Rondina, in località Lo Stagnone, Birgi Vecchi. Ed è proprio nelle acque antistanti il centro sportivo di Alby Rondina che verrà allestito il campo di regata dove si correranno le heat degli atleti divisi nelle categorie: Open Maschile, Open Femminile, Youth (nati dal 2000 in poi), Master (nati dal 1974 al 1983) e Grand Master (nati dal 1973 e precedenti).
Tra i nomi attesi alla competizione, che si disputa sotto l’elgida della Federazione Italiana Vela e della Federazione Kiteboard Italiana, ci sono innanzitutto gli attuali detentori del titolo Gianmaria Coccoluto e Francesca Bagnoli che da anni hanno fatto dello Stagnone la loro seconda casa. E poi l’atleta marsalese Daniele Milazzo, una presenza costante dello stagno e fonte di ispirazione per i piccoli apprendisti freestyler siciliani. E ancora a seguire gli altri aspiranti al titolo, come Andrea Vicari, Jacopo Cantini, Sofia Tomasoni, Francesco Carlucci, Matteo Dorotini e tutta la crew Juniores della Maselli Kite School del lago d’Idro e tanti altri.
Benvenuti anche i rider stranieri alla gara
Interessante la decisione del comitato organizzatore di inserire nelle competizioni una categoria Amatori Open alla quale potranno iscriversi anche rider di nazionalità straniera che in effetti sono tra i frequentatori più assidui di questa laguna. Al momento sono oltre 50 gli atleti iscritti alla competizione.
La ProKite Cup 2018 aprirà i battenti alle ore 9 di giovedì 10 maggio con il primo skipper meeting per tutti gli atleti in gara e proseguirà fino al 13 maggio tra gare, premiazioni, veleggiate dimostrative, spettacoli musicali e aperitivi. È previsto inoltre un periodo di estensione di 2 giorni nel caso in cui nei 4 giorni di regata programmate non ci siano le condizioni per completare i tabelloni: tale estensione verrà decretata dal comitato organizzatore e potrà essere applicata ad una o più categorie.
Il kitesurf punto di forza e motore turistico di Marsala
Una gara di kitesurf per dare espressione ai migliori atleti nazionali della disciplina, dunque, ma anche per valorizzare lo sport e il turismo in un territorio come quello di Marsala che dal punto di vista paesaggistico e culturale non ha eguali nel mondo. La Prokite Cup 2018 fa parte infatti delle Manifestazioni Garibaldine, evento promosso dal Comune di Marsala che da martedì 8 a domenica 13 maggio riempirà piazze, vicoli, parchi e palazzi storici della città di mostre, spettacoli, convegni ed eventi sportivi e velici, tra cui il 3° Trofeo Garibaldi Challenge che vede protagoniste le classi Optimist, Windsurf e barche d’altura.
Insomma la Prokite Cup 2018 è un’occasione per tutti di praticare il kitesurf, assistere alle gare del Campionato Italiano Freestyle e godere la festa di una delle città più belle del Mediterraneo.
Guarda il bando di regata della Pro Kite Cup 2018:
http://www.classekiteboard.it/cki/wp-content/uploads/2016/08/MARSALA-FREESTYLE-2018.pdf