Negli ultimi anni il kitesurf ha continuato la sua rapida evoluzione sviluppandosi in discipline specialistiche che lo hanno portato sempre più vicino ad altri sport dell’acqua, come ad esempio la vela o il surf e al loro pubblico, che in molti casi si è avvicinato ed appassionato al nostro sport.

“Ma quello è Mick Fanning??”

Fino ad ora però non era mai arrivata una notizia bomba che raccontasse l’avvicinamento, o addirittura il passaggio, da parte di qualche campione affermato verso la nostra disciplina.

Arriva invece ora attraverso i social networks, come una vera bomba, la notizia di un Mick Fanning alle prese con le sue prime uscite in kite aiutato dal grandissimo Ben Wilson.

“Perché una bomba?”

Perché, anche se Mick probabilmente non sceglierà mai di cimentarsi stabilmente in una disciplina che conta un giro d’affari notevolmente più piccolo di quello garantito dal surf e anche perché è ancora nel pieno della sua carriera professionistica, si tratta di una notizia che può far sognare tutti gli appassionati, come emozionò ad esempio la suggestiva news di un Valentino Rossi alla Ferrari (anche se il paragone con Valentino potrebbe essere più opportuno con Kelly Slater).

Immaginare un tre volte campione del mondo ASP in gara contro Keahi De Aboitiz o i nostri Airton e Mitu ci fa rizzare i peli sulle braccia ed oggi, insieme a voi, vogliamo fare proprio questo, immaginare l’impossibile e sperare che, come in un film, si avveri.

Mick Fanning in kite per portare il nostro amato sport ad un livello completamente diverso.

Bio

Billabong Pipe Masters in Memory of Andy Irons - Day 3 101213

Nato nel Nuovo Galles del Sud da genitori irlandesi, Fanning inizia a surfare fin dall’età di 5 anni a Ballina, finché con la sua famiglia non si trasferisce a Tweed Heads a dodici anni. Cresce insieme ad altri due professionisti, Joel Parkinson e Nat West. Ai confini del Queensland Fanning inizia a farsi un nome, e nel 1996 è uno dei migliori surfisti della zona vincendo numerose gare. Una tragedia lo bloccò nel 1998, quando suo fratello Sean morì in un incidente d’auto insiame al surfista Joel Green.

Arriva al mondiale ASP come wild card nel 2001 e nel 2002 vince il best rookie of the year.

Si laurea campione del mondo per la prima volta nel 2007, bissando nel 2009 e 2013 contendendo la vittoria al mito vivente Kelly Slater.


Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/kitesoul.com/public_html/wp-content/themes/Newspaper/includes/wp_booster/td_block.php on line 326