Nel Wakeboard il G-spot, cioe’ il passo precedente di questa manovra esisteva giá da tempo, e l’ultimo 180’ è stato aggiunto da Danny Harf, che ha inventato tante altre manovre.
Il Blind Pete è in parole povere un Backmobe 540 ma partendo da toeside, invece che heelside. A seconda di quando si fa il passaggio di barra, il trick ha un look diverso. Nel wakeboard si passano la barra molto tardi, perché riescono a scaricare il tiro del cavo completamente; nel kite riusciamo bene a passare la barra all’inizio della manovra, il che gli da un look molto simile al Moby Dick!
Partendo da toeside e puntando ad un kicker bello ripido, mi concentro, come nel mobydick, nel passare la barra il prima possibile, portandomela vicino al fianco. In contemporanea incomincio la rotazione in back, spingendo deciso con la testa indietro, cercando di invertirmi il piú possibile. Appena passata la barra, continuo a spingere con la testa per continuare la rotazione, e mi concentro ad andare a prendere la barra con la seconda mano il prima possibile. Adesso do un colpo deciso con gli addominali per riportare la tavola in avanti e aggiungerci l’ultimo 180’ per atterrare toeside!
Il punto chiave di questo trick é sempre lo stacco, come nella maggior parte dei tricks da kickers, mai staccare di bolina, ma sempre di lasco, proprio come fanno in wakeboard! È uno dei miei tricks preferiti del momento…se avete dubbi o domande mentre lo provate, scrivetemi pure!!
Ciao 😉 Alby